16 anni e incinta - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
16 anni e incinta

16 anni e incinta

16 anni e incinta

Mi chiamo Daniela ho 16 anni e sono incinta. Sono molte le preoccupazioni che mi stanno affollando la mente, cosi come i tanti dubbi e consigli che mi arrivano da tutte le parti. 

Hai fatto una stupidaggine questa è la frase più comune che mi dicono, pochi coloro che mi dicono cosa fare realmente. Certo devo decidere io cosa fare o cosa non fare e ritrovarmi a 16 anni incinta non è una passeggiata.

Studio al liceo e avrei intenzione di laurearmi, di vivere la mia gioventù. Dovevo pensarci prima è questo che state pensando, non ci sono problemi, me lo dicono tutti. La verità è che non ho intenzione di abortire, non ho intenzione di eliminare questa piccola vita che cresce in me. Non è nei miei piani e non credo lo sarà. Devo assumermi le mie responsabilità e non posso certo cancellare una vita per egoismo o per paura di non farcela. 

Il mio ragazzo sembra che sia d'accordo, ma siamo giovani e chissà se sarà lui sempre al mio fianco o meno. Oggi le coppie si scoppiano in un nano secondo, quindi non voglio sicuramente basarmi su questa ipotesi. Certo ben venga se rimarrà sempre con me, ma nessuno potrà conoscere il futuro e quello che accadrà. 

Voglio essere mamma, voglio abbracciare questa vita, crescere insieme. Ecco questo è un vantaggio, sarò una mamma giovane, potremmo crescere insieme, si facendo mille errori ma facendo anche tante cose giuste. Potrei visto l'età comprenderlo meglio quando crescerà perchè potrò vivere più vicino ai suoi tempi, essergli mamma ma anche una amica con la quale confidarsi. 

I miei genitori sono contrari anche loro all'aborto, ma non per una questione morale o religiosa, ma per il semplice fatto che una vita è una vita e va rispettata fino in fondo.
All'inizio sono rimasti di pietra, cosi come ero rimasta di pietra io quando ho visto quella linea che si colorava sempre più forte sul mio test di gravidanza. Piano piano lo stupore e rabbia si sono trasformati in amore e comprensione. 

Ho deciso di lavorare part-time al momento, non ho intenzione di lasciare la scuola, certo non saranno tanti soldi, ma non voglio pesare al 100% sui miei genitori nonostante si sono subito offerti di provvedere alle esigenze di entrambi. 

Quanto siamo fortunati a volte e non lo sappiamo. Avere dei genitori che ti stanno vicini in ogni momento e in qualsiasi momento della tua vita è un miracolo che non si avvera sempre. Conosco persone che sono state letteralmente cacciate di casa assieme al loro dolore e incertezze per il futuro e nonostante ciò non hanno mollato sono andati dritti per la loro strada, che coraggio, che mamme coraggiose, cosa non si fa per un figlio. Si va contro tutto e tutti anche contro la propria famiglia.

Spesso al telegiornale si sente di donne che abbandonano i propri figli, alcuni addirittura ritrovati in un cassonetto quando oggi è possibile, se non vuoi tenerlo, lasciarlo in ospedale in tutta sicurezza. Non so cosa scatta nella mente di queste donne, forse la paura dei genitori, forse la mentalità ancora retrograda o semplice ignoranza. 

Mi tengo il mio bambino, mi tengo questa parte di me che cresce piano piano, ascolterò il suo cuore, la sua voce, i suoi primi passi, i suoi primi dentini e capricci, ma sopratutto mi prenderò tanto amore, abbracci e dolcezza.

Ho voluto raccontare questa mia storia per invogliare le ragazze ad essere forti e pensare bene a quello che si fa, di non fare scelte che un domani prima o poi ti porteranno un conto che  non potrai più e mai pagare. La vita è vita. Amiamola cosi come viene. La vita perfetta non esiste ma tu puoi renderla più perfetta con le tue scelte. Fa quelle giuste e non ascoltare le scelte degli altri. 

Nessun rimpianto ne oggi ne mai. 

16 anni e incinta, 16 anni e sono felice.

Incinta a 16 anni

Rinite allergica: cause, sintomi, diagnosi, trattamento e prevenzione
Rinite allergica: cause, sintomi, diagnosi, trattamento e prevenzione La rinite allergica è una condizione infiammatoria delle mucose nasali causata da una reazione eccessiva del sistema immunitario a sostanze estranee chiamate allergeni. Gli allergeni comuni possono essere polline, peli di animali, muffe, acari della polvere e particelle di alcuni alimenti. La rinite allergica può ...
Posso mangiare l'ananas in allattamento?
Posso mangiare l'ananas in allattamento? L'allattamento al seno è un momento speciale nella vita di una madre e del suo bambino. Durante questo periodo, le mamme devono fare attenzione a ciò che mangiano, poiché ciò che consumano può influenzare la salute del bambino attraverso il latte materno. Una delle domande comuni che ...
Anomalie genetiche dell'embrione: cause, diagnosi precoce e opzioni terapeutiche
Anomalie genetiche dell'embrione: cause, diagnosi precoce e opzioni terapeutiche Le anomalie genetiche dell'embrione sono una questione medica complessa che richiede attenzione e comprensione approfondite. Queste anomalie possono influenzare lo sviluppo fetale e portare a gravi conseguenze per la salute del bambino. In questo articolo, esploreremo le cause delle anomalie genetiche dell'embrione, i ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario