Vacanza in famiglia all'Isola del Giglio: un paradiso per grandi e piccini - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Vacanza in famiglia all'Isola del Giglio: un paradiso per grandi e piccini

Vacanza in famiglia all'Isola del Giglio: un paradiso per grandi e piccini

L'Isola del Giglio, perla dell'Arcipelago Toscano, è la destinazione perfetta per una vacanza in famiglia. Piccola, comoda e sicura, l'isola è facilmente visitabile anche con bambini, grazie alle sue dimensioni ridotte e ai suoi collegamenti rapidi via mare. Con i suoi paesaggi naturali mozzafiato, spiagge incantevoli e un'atmosfera tranquilla, l'Isola del Giglio è un luogo ideale per le mamme che desiderano organizzare una vacanza all’insegna del relax e del divertimento per tutta la famiglia. Ecco una guida su come rendere speciale il vostro soggiorno sull'Isola.

Come arrivare all'Isola del Giglio

Organizzare una vacanza in famiglia all'Isola del Giglio è molto semplice, grazie ai collegamenti efficienti con il continente. I traghetti per il Giglio partono frequentemente da Porto Santo Stefano e in circa un’ora raggiungono il porto dell’isola. La traversata è già un’esperienza emozionante per i più piccoli, che potranno ammirare il mare e magari avvistare anche qualche gabbiano. Per rendere tutto ancora più comodo, è possibile portare l'auto a bordo, un’ottima opzione per le famiglie che desiderano spostarsi con maggiore facilità una volta arrivate.

Dove alloggiare sull'Isola del Giglio

Per una vacanza in famiglia, scegliere l’alloggio giusto è fondamentale. Fortunatamente, l’Isola del Giglio offre diverse soluzioni adatte a soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Potete optare per una casa vacanze vicino alle spiagge, per avere la comodità di cucinare in autonomia e godervi la tranquillità, oppure scegliere uno dei numerosi hotel che offrono pacchetti speciali per le famiglie. Se desiderate un contatto più diretto con la natura, ci sono anche campeggi attrezzati, perfetti per far vivere ai bambini l’esperienza di dormire all’aperto.

Le spiagge ideali per bambini

L'Isola del Giglio è famosa per le sue spiagge da sogno, molte delle quali sono perfette per i bambini. Tra le più indicate per una giornata di sole e divertimento troviamo:

Cala delle Cannelle: Questa spiaggia di sabbia fine è ideale per i più piccoli grazie alle acque poco profonde e tranquille. Qui i bambini possono giocare in sicurezza mentre voi vi rilassate al sole.

Cala dell’Arenella: Con i suoi colori caraibici, questa spiaggia è un vero paradiso. Accessibile facilmente con i bambini, offre uno spazio ampio e poco affollato, perfetto per farli giocare liberamente.

Spiaggia del Campese: Situata sul lato ovest dell'isola, questa è una delle spiagge più grandi e attrezzate del Giglio, con la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini. I più piccoli possono giocare sulla sabbia o fare il bagno nelle acque sicure, mentre i più grandi possono provare a fare snorkeling o semplicemente ammirare i fondali marini.

Le escursioni a misura di famiglia

Oltre alle spiagge, l'Isola del Giglio offre tante opportunità per esplorare la natura e scoprire luoghi incantevoli, anche con i più piccoli. Una delle escursioni più amate è la visita al borgo di Giglio Castello, un suggestivo villaggio medievale situato in cima all'isola. Il borgo è completamente pedonale, il che lo rende perfetto per passeggiare con i bambini in tutta sicurezza. Tra i vicoli del paese, si possono ammirare le mura antiche e il panorama mozzafiato che abbraccia il mare e la costa.

Un’altra attività interessante è l’escursione in barca intorno all’isola, che permette di ammirare le scogliere e le calette nascoste. Le gite in barca sono adatte anche ai bambini e rappresentano un’occasione unica per osservare da vicino la fauna marina locale, come pesci colorati e, con un po’ di fortuna, qualche delfino.

Le attività per i più piccoli

Se volete alternare il relax sulla spiaggia a qualche attività più dinamica, l’Isola del Giglio ha molto da offrire. Potete portare i bambini a fare una passeggiata lungo i sentieri della macchia mediterranea che attraversano l’isola. I percorsi sono semplici e accessibili anche ai più piccoli, che potranno divertirsi a esplorare la natura, osservando piante e animali locali.

Inoltre, molti stabilimenti balneari offrono la possibilità di noleggiare pedalò e kayak, attività che piacciono sempre molto ai bambini. Le acque calme dell’isola rendono queste attività sicure anche per i più piccoli, che potranno divertirsi insieme a mamma e papà.

Cosa mangiare: le delizie dell'Isola

La cucina dell’Isola del Giglio è ricca di sapori genuini che conquisteranno anche i palati più giovani. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono i pici al ragù di pesce, la panzanella e le zuppe di pesce freschissimo. Molti ristoranti dell’isola offrono anche menu dedicati ai bambini, con piatti semplici e gustosi come pasta al pomodoro, pesce alla griglia o pizza, perfetti per una cena in famiglia.

Un'isola a misura di famiglia

In definitiva, l'Isola del Giglio è una destinazione perfetta per una vacanza in famiglia. Grazie alla sua tranquillità, alla bellezza naturale e alla semplicità con cui può essere visitata, anche con i più piccoli, ogni giornata sull'isola sarà un’occasione per creare ricordi indimenticabili. Prenotare i traghetti per il Giglio è facile e permette di organizzare la vostra vacanza senza stress, per godere appieno di ogni momento in questo angolo di paradiso toscano.

Viaggiare in gravidanza
Viaggiare in gravidanzaCon le dovute precauzioni e armate di informazioni su quando viaggiare, vaccinazioni e assicurazione di viaggio, la maggior parte delle donne può viaggiare in sicurezza fino all'inizio della gravidanza. Ovunque tu vada, scopri quali sono le strutture sanitarie a destinazione nel caso avessi bisogno di cure mediche urgenti. È una ...
Mio figlio ha febbre e dolori
Mio figlio ha febbre e dolori  Ciao mamme mio figlio di 1 anno e 6 mesi ha la febbre da 3 giorni, mangia poco, non gioca più come prima...dicono che non c'è niente da visitare se ha solo la febbre mi dicono di fare il tampone e tachipirina, ma si vede che ...
Gravidanza Criptica: Cos'è, sintomi, cause e diagnosi
Gravidanza Criptica: Cos'è, sintomi, cause e diagnosi. La gravidanza criptica è una condizione rara in cui una donna non è consapevole di essere incinta fino a pochi giorni prima del parto o, in alcuni casi, fino al momento stesso della nascita. Questo tipo di gravidanza sfugge ai normali sintomi associati alla gestazione, ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing medico