Cosa sono le contrazioni di Braxton Hicks? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa sono le contrazioni di Braxton Hicks?

Cosa sono le contrazioni di Braxton Hicks?

Cosa sono le contrazioni di Braxton Hicks? Le contrazioni di Braxton Hicks sono un fenomeno comune durante la gravidanza, spesso chiamate "false contrazioni" o "contrazioni di preparazione". Si verificano quando i muscoli dell'utero si contraggono per brevi periodi, senza però provocare il travaglio vero e proprio. Molte donne incinte iniziano a sperimentarle già dal secondo trimestre, anche se diventano più evidenti nel terzo trimestre.

Ma perché si verificano? Come si distinguono dalle contrazioni del travaglio? In questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti delle contrazioni di Braxton Hicks, fornendo informazioni utili su cause, sintomi, differenze rispetto alle contrazioni vere e suggerimenti su come alleviarle.

Perché si verificano le contrazioni di Braxton Hicks?

Le contrazioni di Braxton Hicks sono considerate un normale processo di adattamento dell'utero in preparazione al parto. Anche se non indicano l'inizio del travaglio, svolgono una funzione importante: aiutano il muscolo uterino a tonificarsi e a migliorare il flusso sanguigno verso la placenta.

Tra i fattori che possono scatenarle troviamo:

  • Attività fisica intensa: esercizio fisico o movimenti improvvisi possono stimolare le contrazioni.

  • Disidratazione: la mancanza di liquidi può aumentare la frequenza delle contrazioni.

  • Rapporto sessuale: l’orgasmo e il contatto con la cervice possono innescare contrazioni temporanee.

  • Vescica piena: un accumulo eccessivo di urina può esercitare pressione sull’utero.

  • Tocco dell’addome: la pressione esterna può scatenare una contrazione.

Come riconoscere le contrazioni di Braxton Hicks

Le contrazioni di Braxton Hicks si manifestano con un indurimento temporaneo dell’addome, che dura solitamente dai 30 secondi a un paio di minuti. Non sono regolari, non aumentano di intensità e tendono a scomparire con il riposo o l’idratazione.

I sintomi tipici includono:

  • Sensazione di tensione o indurimento nell’addome.

  • Assenza di dolore intenso (spesso sono solo fastidiose o lievemente dolorose).

  • Durata breve e irregolare.

  • Scompaiono con il cambio di posizione o il riposo.

Differenze tra contrazioni di Braxton Hicks e contrazioni del travaglio

Una delle principali preoccupazioni delle future mamme è distinguere le contrazioni di Braxton Hicks dalle vere contrazioni del travaglio. Ecco alcune differenze fondamentali:

CaratteristicaBraxton HicksContrazioni del Travaglio
RegolaritàIrregolari e sporadicheRegolari e ravvicinate
DurataBreve, tra 30 sec. e 2 min.Aumentano progressivamente
IntensitàCostante o decrescenteCrescente nel tempo
Effetto del riposoScompaiono con riposo o idratazioneContinuano e aumentano
DoloreLeggero o fastidiosoForte e persistente
Coinvolgimento della cerviceNessuna dilatazioneDilatazione progressiva

Se le contrazioni diventano regolari, più intense e dolorose, è consigliabile consultare un medico per escludere un travaglio prematuro.

Come alleviare le contrazioni di Braxton Hicks

Anche se non sono pericolose, le contrazioni di Braxton Hicks possono risultare fastidiose. Ecco alcuni consigli per alleviarle:

  • Cambia posizione: se sei in piedi, prova a sederti o sdraiarti; se sei sdraiata, prova a cambiare lato.

  • Bevi acqua: la disidratazione può accentuarle, quindi è importante mantenere un buon livello di idratazione.

  • Fai un bagno caldo: il calore aiuta a rilassare i muscoli uterini.

  • Urina frequentemente: una vescica piena può stimolare le contrazioni.

  • Pratica tecniche di respirazione: la respirazione profonda può ridurre la tensione e il disagio.

  • Evita la caffeina: può stimolare le contrazioni e renderle più fastidiose.

Quando consultare un medico?

Sebbene le contrazioni di Braxton Hicks siano normali, ci sono situazioni in cui è opportuno consultare un medico:

  • Se le contrazioni diventano regolari e dolorose.

  • Se aumentano di intensità e frequenza.

  • Se sono accompagnate da perdite di sangue o liquido amniotico.

  • Se si avverte un forte dolore addominale o lombare.

  • Se si ha difficoltà a distinguere tra contrazioni di Braxton Hicks e travaglio.

Le contrazioni di Braxton Hicks fanno parte del normale percorso della gravidanza e aiutano il corpo a prepararsi al parto. Sebbene possano essere fastidiose, raramente sono motivo di preoccupazione. È importante conoscerne le caratteristiche per distinguerle dalle contrazioni del travaglio e adottare le giuste strategie per alleviarle.

Per approfondire l’argomento, puoi consultare siti autorevoli come:

Quando hanno iniziato a camminare i vostri bimbi
Quando hanno iniziato a camminare i vostri bimbi Ciao a tutte..Volevo sapere come avete stimolato i vostri bambini a camminare. Perché io lo faccio di continuo ma lui continua a sedersi quando cerco di farle fare qualche passetto.Si alza solo e si siede, sulla spiaggia si aggrappa alla sdraio e cammina , ...
Epatite C: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti
Epatite C: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti. L'epatite C è un'infezione virale che colpisce il fegato e può causare infiammazione cronica e danni permanenti all'organo. È una delle principali cause di malattie epatiche gravi come la cirrosi e il carcinoma epatocellulare, se non trattata adeguatamente. Questa malattia viene trasmessa principalmente attraverso il sangue, ...
Posso prendere l'aereo in gravidanza 
Essere in gravidanza non significa necessariamente dover rinunciare ai viaggi in aereo. Tuttavia, molte donne incinte si chiedono se sia sicuro prendere l'aereo durante la gravidanza. In questo articolo esploreremo i fattori da considerare per decidere se prendere o meno l'aereo durante la gravidanza, i possibili rischi e le precauzioni da ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario