Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Posso mangiare il pollo in gravidanza?
Posso mangiare il pollo in gravidanza? La gravidanza è un momento cruciale nella vita di una donna, caratterizzato da una serie di cambiamenti fisici, emotivi e dietetici. Durante questa fase, è importante fare scelte alimentari consapevoli e informate per garantire il benessere della madre e del feto. Una domanda comune tra le ...
Cosa sono le tube di falloppio?
Cosa sono le tube di falloppio? Le tube di Falloppio, noti anche come tube uterine o ovidotti, sono componenti vitali del sistema riproduttivo femminile. Queste strutture sottili e flessibili svolgono un ruolo cruciale nella fertilità, consentendo il trasporto degli ovuli dallo ovaio all'utero. Tuttavia, i problemi delle tube di Falloppio possono causare ...
Mia figlia piange sempre prima di addormentarsi
Help mamme.. mia figlia 9 mesi, ogni volta che deve dormire diventa un incubo per me, sono 6 mesi che ogni volta per addormentarsi piange in un modo disumano, si dimena, in tutte le posizioni , passeggino, culla, in braccio. Se la tira anke 1 ora piangendo e urlando e dimenandosi ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing medico