Come si calcolano le settimane di gravidanza? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Come si calcolano le settimane di gravidanza?

Come si calcolano le settimane di gravidanza?

Come si calcolano le settimane di gravidanza?

La gravidanza viene calcolata in settimane, per conoscere la data del tuo parto dovrai sapere precisamente quale è stata la data della tua ultima mestruazione.

Possiamo avere una gravidanza a termine, una gravidanza pretermine e una gravidanza protratta.

La gravidanza a termine è una gravidanza che vede il parto tra la 37 esima e 41 esima settimana.

La gravidanza pretermine è una gravidanza che vede il parto prima della 37 esima settimana.

La gravidanza protratta invece vede il parto alla 42 esima settimana o addirittura oltre.

E voi che parto avete avuto? e come vi siete sentite durante il la vostra gravidanza?

Faccelo sapere in un commento la tua email resterà anonima.

La storia di Daniela: Una lunga attesa e una gioia senza pari
La storia di Daniela: Una lunga attesa e una gioia senza pari La vita è un percorso che spesso si dipana lungo strade impensate, attraverso vicoli tortuosi che mettono alla prova la nostra pazienza e la nostra determinazione. La mia storia personale è un esempio di come la perseveranza possa trasformare un ...
Quando hanno iniziato a camminare i vostri bimbi
Quando hanno iniziato a camminare i vostri bimbi Ciao a tutte..Volevo sapere come avete stimolato i vostri bambini a camminare. Perché io lo faccio di continuo ma lui continua a sedersi quando cerco di farle fare qualche passetto.Si alza solo e si siede, sulla spiaggia si aggrappa alla sdraio e cammina , ...
Posso mangiare le fave in gravidanza?
Durante la gravidanza, molte future mamme si pongono domande riguardo alla loro alimentazione e alla sicurezza dei cibi che consumano. Le fave, con il loro gusto delizioso e la loro versatilità in cucina, sono un alimento che potrebbe generare incertezze nelle donne in gravidanza. In questo articolo, esploreremo se le fave ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario