Cerazette 75 microgrammi compresse rivestite con film (desogestrel) - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cerazette 75 microgrammi compresse rivestite con film (desogestrel)

Cerazette 75 microgrammi compresse rivestite con film (desogestrel)

FOGLIO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE.

Cerazette 75 microgrammi compresse rivestite con film
Principio attivo: Desogestrel. 

Leggere attentamente questo foglio prima di usare il medicinale.

  • Conservare il foglio per eventuali riferimenti futuri.
  • Chiedere al medico o farmacista se si hanno dubbi.
  • Questo medicinale è stato prescritto per uso personale e non deve essere dato ad altri.
  • Segnalare al medico o farmacista qualsiasi effetto indesiderato, anche se non elencato in questo foglio.

1. Che cos’è Cerazette e a cosa serve

Cerazette è un contraccettivo orale che contiene una piccola quantità di desogestrel, un ormone femminile del tipo progestinico. Questo lo classifica come una pillola a base di solo progestinico (POP). Cerazette impedisce la gravidanza principalmente impedendo l’ovulazione e rendendo più difficile per gli spermatozoi entrare nell'utero.

Cerazette è adatto a donne che non possono assumere estrogeni e a donne che allattano. Tuttavia, può causare sanguinamenti vaginali irregolari o, in alcuni casi, nessun sanguinamento.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Cerazette

Cerazette non protegge contro le infezioni sessualmente trasmissibili come l'HIV (AIDS).

Non assumere Cerazette se:

  • Sei allergica al desogestrel o ad altri componenti del farmaco.
  • Hai avuto coaguli di sangue nelle vene (trombosi venosa profonda o embolia polmonare).
  • Soffri di gravi malattie epatiche o hai avuto l’ittero.
  • Hai o sospetti di avere un cancro sensibile agli ormoni sessuali (ad esempio, cancro al seno).
  • Hai sanguinamenti vaginali inspiegabili.

Informare il medico se:

  • Hai avuto il cancro al seno o malattie epatiche.
  • Hai avuto una trombosi, soffri di diabete, epilessia o tubercolosi.
  • Hai ipertensione o cloasma (macchie scure sulla pelle).

Cancro al seno e trombosi: L'uso della pillola può essere associato a un leggero aumento del rischio di cancro al seno. Inoltre, c'è un rischio di trombosi, ma questo è minore rispetto alle pillole che contengono estrogeni.

3. Come prendere Cerazette

Prendi una compressa al giorno, possibilmente alla stessa ora, senza interruzioni tra una confezione e l'altra. La confezione contiene 28 compresse e ognuna è marcata con il giorno della settimana per aiutarti a ricordare se hai già preso la dose giornaliera.

Se dimentichi una compressa:

  • Se sono trascorse meno di 12 ore, prendi subito la compressa dimenticata e continua normalmente.
  • Se sono trascorse più di 12 ore, l’efficacia contraccettiva può diminuire. Usa un metodo di barriera (come il preservativo) per i successivi 7 giorni.

4. Possibili effetti indesiderati

Effetti comuni:

  • Alterazioni dell’umore, mal di testa, nausea, acne, dolore al seno e mestruazioni irregolari.

Effetti non comuni:

  • Infezioni vaginali, perdita di capelli, difficoltà a usare lenti a contatto.

Effetti rari:

  • Reazioni cutanee come orticaria o eritema nodoso (noduli dolorosi sotto la pelle).

In caso di gravi effetti collaterali come gonfiore del viso o difficoltà respiratorie, consulta immediatamente il medico.

5. Come conservare Cerazette

Conserva Cerazette fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non gettare il medicinale nei rifiuti domestici o nell’acqua di scarico.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Ogni compressa contiene 75 microgrammi di desogestrel. Gli altri ingredienti includono lattosio, silice colloidale, povidone e altri eccipienti.

Produttore: Organon Italia S.r.l.


Data di pubblicazione: 20/09/2024

Posso Mangiare la Ricotta in Gravidanza?
Posso Mangiare la Ricotta in Gravidanza?La gravidanza è un periodo speciale nella vita di una donna, ricco di gioie ma anche di preoccupazioni riguardanti la salute sia della futura mamma che del bambino in arrivo. Una delle domande più frequenti riguarda l'alimentazione: quali cibi sono sicuri da consumare e quali invece ...
Cosa sono le emorroidi?
Cosa sono le emorroidi? Salve a tutti inauguriamo questa serie di video dedicati alla proctologia parlando della patologia più nota in ambito proctologico cioè la patologia emorroidaria. In questo video quindi parleremo di cosa sono le emorroidi, a cosa servono le emorroidi e quali sono i sintomi che è una patologia emorroidaria può ...
Posso mangiare i semi di girasole in gravidanza?
Posso mangiare i semi di girasole in gravidanza? La gravidanza è un periodo della vita in cui l'alimentazione assume un ruolo fondamentale per la salute della futura mamma e del bambino. Tra gli alimenti spesso consigliati troviamo i semi oleosi, tra cui i semi di girasole. Ma posso mangiare i semi di ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario