Mio figlio dopo aver preso l'antibiotico mangia poco - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Mio figlio dopo aver preso l'antibiotico mangia poco

Mio figlio dopo aver preso l'antibiotico mangia poco

E' sempre bene utilizzare gli antibiotici solo nei casi in cui il medico lo ritiene necessario. Evitare quindi di assumere antibiotici senza prima aver consultato il proprio medico curante o il pediatra nel caso di bambini. 

Molto spesso risulta associata un'inappetenza quando si fa uso di antibiotici. Molte mamme spesso sono molto preoccupate quando vedono che il proprio figlio non mangia tanto o mostra inappetenza dopo l'assunzione di antibiotici. Gli antibiotici quindi possono dare disturbi gastrointestinali e anche inappetenza.

Ecco cosa dicono le nostre iscritte a riguardo dell'inappetenza da antibiotico:

Mio figlio dopo aver preso l'antibiotico mangia poco

Buona sera mamme, mio figlio sotto antibiotico ha iniziato ad avere la diarrea , beve tanto ma mangia poco, lui è sempre stato un mangione ora è più di una settimana che , causa anche malattia che ha richiesto l'uso di antibiotico , mangia veramente poco. Vi è mai capitato ? Dopo quanto tempo hanno ripreso i pasti regolari ?

Tranquilla, l'antibiotico abbatte molto, importante che beva e integri con sali minerali. Dagli i fermenti lattici per ripristinare la flora intestinale. Non forzarlo a mangiare, piano piano riprenderà con il suo consueto appetito. Se non migliora è sempre meglio se senti il pediatra.

Anche mio figlio quando è sotto antibiotico mangia pochissimo. A me 20 giorni e ancora siamo lì .. se no parlane con la pediatra, magari ti darà un integratore!!

Mi è capitato con mio figlio, mangione da sempre ma il periodo tra febbre, tosse, aerosol e antibiotico mangiava pochissimo... ho integrato fermenti lattici che sono essenziali quando si fa uso di antibiotici, aiutano a far passare la diarrea e rimettono a posto la flora batterica e intestino.

Tranquilla, finito l'effetto dell'antibiotico riprenderà il suo solito appetito, però fallo bere molto.

Ma magari è un effetto collaterale di quel tipo di antibiotico, io fossi in te ne parlerei con il pediatra...saprà consigliarti me di tutti noi.

Tranquilla, può capitare...sta prendendo i fermenti lattici? Vedrai che tra un po' riprenderà a mangiare.

Tesoro è normale. Quando tu stai poco bene mangi? Anche loro sono uguale a noi.. L' importante è che beve e dagli i fermenti lattici. Con l'antibiotico un po' a tutti passa la fame.

Certo è l'antibiotico che provoca la diarrea, dai REUTERIN GOCCE un Integratore a base di fermenti lattici vivi (Lactobacillus reuteri DSM 17938) utile per favorire l'equilibrio della flora ... chiedi al pediatra o guarda su internet. A mio figlio succedeva la stessa cosa. E se non mangia è normale, tornerà come prima tranquilla.

Mi sta capitando con mia figlia sta facendo le siringhe di penicillina e bentelan, ha la bronchite asmatica mi fa tanta diarrea gli sto dando i l'enterogermina fortunatamente mangia tutto e beve tanto.

Per tamponare la diarrea suggerisco di far bere tanta acqua col limone ; mia mamma, una volta in cui la cosa era davvero esagerata, mi preparò un piattino con fette di limone intinte nel sale : funzionò tutto a dovere !

Stai tranquilla a me è sempre capitato che i miei bambini non abbiano fame con antibiotico, torna tutta dopo !!!!

Toxoplasmosi in gravidanza
Toxoplasmosi in gravidanza La gravidanza è un periodo di grande gioia e speranza per le donne, ma è anche un momento in cui la salute della madre e del bambino a venire richiedono particolare attenzione. Tra le varie preoccupazioni che possono sorgere durante la gravidanza, la toxoplasmosi rappresenta una minaccia potenziale che ...
Dottor Sergio Agradi Chirurgo Proctologo
Dottor Sergio Agradi Chirurgo Proctologo Visita attualmente nelle seguenti regioni: Lombardia - Piemonte - Sicilia - Calabria - Basilicata Nato nel 1963 a Monza e laureato a Milano nel 1989, ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale nel 1994. Sin dagli anni '90, mi sono dedicato alla diagnosi, cura e chirurgia delle patologie ...
Posso mangiare salmone in gravidanza?
Posso mangiare salmone in gravidanza? Partiamo con il dire che il salmone a molti nutrienti importanti per il nostro corpo. E' fonte di proteine, acidi grassi omega 3 e vitamine come la vitamina B6, la vitamina B3 e la vitamina B12. Il salmone fa parte della categoria dei pesci grassi e quindi sempre ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario