Metodi contraccettivi naturali - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Metodi contraccettivi naturali

Metodi contraccettivi naturali

Metodi contraccettivi naturali

Dunque i metodi naturali di contraccezione sono quelli nei quali ovviamente la paziente non utilizza nessun tipo di farmaco, nessun tipo di contraccettivi artificiali.
Fondamentalmente sono dei metodi che purtroppo non hanno un'altissima efficacia, ma complessivamente arrivano addirittura al 25 percento di fallimento del metodo. 

Il metodo più utilizzato, che in realtà è quello più utilizzato tra tutti i metodi, è il Coito Interrotto.

Il COITO INTERROTTO è chiaramente un metodo che consiste nell'evitare che l'eiaculazione dell'uomo avvenga in vagina e quindi il contatto tra gli spermatozoi e la mucosa vaginale con conseguente risalita di questi spermatozoi all'interno del corpo femminile e possibile fecondazione.

Chiaramente questo è un metodo molto utilizzato soprattutto dai teenager che ritengono addirittura che quando si fa sesso la prima volta sia impossibile addirittura rimanere in gravidanza mentre purtroppo dovete imparare che non è cosi.

Questo tipo di metodo ha chiaramente dei limiti, intanto anche piccole gocce di liquido seminale possono fuoriuscire all'interno della vagina durante il rapporto e anche prima dell'eiaculazione sono in grado di fecondare la donna, quindi è un metodo che ha una percentuale di fallimento che va dal 15 al 20 percento, quindi questo metodo interferisce anche sulla qualità del rapporto sessuale perché il rapporto sessuale non viene completato e necessita anche di un grande autocontrollo da parte dell'uomo e non sempre questo autocontrollo è possibile, o l'uomo riesce a realizzarlo.

Poi abbiamo il metodo cosiddetto OGINO-KNAUS, questo si basa sul non avere rapporti sessuali nel periodo centrale del ciclo ovarico, mediamente tra il nono e il sedicesimo giorno.

Questo è un metodo che può essere efficace soltanto nelle donne che hanno dei cicli regolari, ovviamente se ci sono donne che hanno cicli precisi di 28-29 giorni chiaramente il calcolo può essere semplice, non è assolutamente valido quando questi cicli mestruali sono irregolari e quindi ci sono donne che magari affette dall'ovaio micropolicistico hanno dei cicli dai 30-35-40 giorni e quindi ovviamente non possono riuscire a calcolare il momento fertile.

Quindi sul metodo OGINO -KNAUS ovviamente ci possiamo fidare poco secondo me perché sono poche le donne che hanno cicli regolari e in ogni caso chiaramente non permette di avere una normale vita sessuale per tutto il mese.

Dr. Andrea Biondo Ginecologo - Palermo

Olio di Cocco: Un Elixir Naturale per la Cura dei Capelli
L’olio di cocco per i capelli è diventato un vero e proprio must nella routine di bellezza di chi desidera chiome sane, luminose e forti. Questo ingrediente naturale, utilizzato da secoli nelle culture tropicali, è oggi apprezzato in tutto il mondo per le sue proprietà idratanti, nutrienti e protettive. Ma quali sono ...
Perdite dopo il parto
Perdite dopo il parto Ciao ragazze... io ho partorito il 1 aprile e allatto, già da qualche giorno ho pochissime perdite, tendenti verso il rosa/giallo, a voi quanto sono durate? Qualcuna come me, può essere normale? Mi hanno detto di sì, ma volevo le vostre testimonianze...che assorbenti usate? Io ho la pelle ...
Consigli su come superare la nausea in gravidanza
Come superare la nausea in gravidanza. Salve ragazze ho una nausea tremenda e sono al terzo mese di gravidanza, mi piacerebbe ricevere vostri consigli su come superare la nausea, grazie. Mangia qualcosa di salato. Io me la sono portata per quasi 5 mesi, e con me non ha funzionato nulla. Riuscivo a mangiare tranquillamente ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario